Skip to content

Runners: l’aiuto dei professionisti

Correre è una delle più naturali ed affascinanti attività che possiamo praticare liberamente. Il fascino della Corsa ha su tutti i Runners, un benefico effetto che incrementa nel tempo il desiderio di migliorare la propria forma fisica, di incrementare le performances, fino ad arrivare ad affrontare le gare importanti come una Mezza Maratona e la Maratona stessa.

Eroica15-18 offre a tutti i Runners uno straordinario percorso di affiancamento e supporto, attraverso la professionalità, l’esperienza e la passione per lo studio del corpo umano del Centro Sinergy Med 2.0 di Conegliano. Lo scopo è quello di affiancare al podista dei professionisti, al fine di portarlo al massimo della forma a Vittorio Veneto il prossimo 18 marzo 2018, e poi anche di proseguire senza intoppi e infortuni per il resto della stagione.

La Dott.ssa Carla De Conti ed il Dott. Stefano Martini, fisioterapisti con grande esperienza nella fisioterapia sportiva, hanno ideato e creato appositamente per Eroica15-18 un viaggio a tappe per dare l’opportunità, a tutti i Runners, di conoscere al meglio le proprie potenzialità nella corsa, prevenire infortuni e incrementare le proprie performance. Metteranno a disposizione tutta la loro esperienza e forniranno indicazioni precise e funzionali alla preparazione della Maratona, della Mezza Maratona e della City Run in un pacchetto dall’alto valore professionale.tefano_Carla_Sinergy-Med_centro_Eroica15-18_marathon_vittorio-veneto_18-marzo-2018

Il Centro Sinergy Med 2.0 oltre all’approfondimento nelle dinamiche legate alla corsa, è specializzato nel trattamento e nella prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici acuti e cronici, come ad esempio cefalee ed emicranie, lombalgia e dorsalgia, tendinopatie, lesioni muscolari, sciatalgie e brachialgie, spalla dolorosa, esiti di distorsioni, esiti di fratture, riabilitazione post chirurgica, scoliosi ed alterazioni posturali di varia natura.

La corsa, in tutte le sue modalità strada, trail, distanze lunghe e corte, rappresenta uno dei principali ambiti di interesse ed intervento del Centro Sinergy Med 2.0. Dove trova massimo supporto sia lo sportivo professionista che amatoriale, attraverso la valutazione funzionale e biomeccanica, dell’attività sportiva svolta, la prevenzione e il trattamento di eventuali infortuni o traumi. L’approccio avviene esclusivamente attraverso la Terapia Manuale, l’esercizio terapeutico e con la collaborazione con preparatori atletici ed allenatori.
Fisioterapia applicata al Running, ma non solo: il Centro Sinergy Med 2.0 propone anche la valutazione delle abitudini alimentari del Runner e il successivo piano alimentare studiato su misura per ogni Runner: la corretta nutrizione sportiva è un elemento di grande valore aggiunto per migliorare le performance e prolungarne l’efficacia nel tempo, oltre che a mettere in condizione il nostro corpo di allenarsi senza problemi ed affrontare le gare con la massima tranquillità e serenità.
Il pacchetto prevede anche il supporto della palestra Body Evidence per tutto quello che riguarda il lavoro muscolare e particolari tecniche di allenamento da abbinare alla corsa per prepararsi ad affrontare al meglio i dislivelli dei percorsi collinari come Eroica15-18 MarathonNe parleremo nello specifico la prossima settimana quando vi presenteremo il percorso completo con tutte le agevolazioni riservate agli amici Runners di Eroica15-18. Non perdetevi questa preziosa opportunità e restate sintonizzati su Eroica15-18 e Sinergy Med 2.0.

Per essere sempre informati su tutte le news di Eroica15-18 iscrivetevi alla nostra Newsletter:

[contact-form-7 404 "Non trovato"]

Condividi l'articolo:

Condividi su facebook
Facebook
Condividi su twitter
Twitter
Condividi su linkedin
LinkedIn
Condividi su whatsapp
WhatsApp
Condividi su telegram
Telegram
Condividi su email
Email
Play Video

Tutte le foto della Maratonina della Vittoria 2023

Cliccando i tasti qui sopra potrete accedere all’intere gallery  e scaricare le vostre foto in hd: le foto sono sequenziali dal primo all’ultimo passaggio